Auramaris
La brezza marina che accarezza il palato
Colore
Giallo brillante con riflessi dorati
Sapore
Frutta gialla tropicale e agrumi
Affinamento
3 mesi sulle fecce fini e 6 mesi in acciaio

Scheda tecnica
produttore | Val di Toro |
provenienza | Toscana |
denominazione | DOC Maremma Toscana |
bottiglie prodotte | 15000 |
uvaggio | 85% Vermentino e 15% Grechetto |
categoria | Vino Bianco |
tipologia | Fermo secco |
servire a | 08-10° |
contenuto alcolico | 13,50% VOL |
formato | 0,75 l |
affinamento | 3 mesi sulle fecce fini e 6 mesi in acciaio |
decantazione | Da bere subito |
abbinamenti | Spaghetti con cernia in bianco. |
informazioni legali | Contiene solfiti |
Vinificazione
L’uva viene raccolta a mano, selezionata su un tavolo di cernita vibrante e raffreddata immediatamente con ghiaccio secco, portandola alla temperatura di circa 6°C. Viene poi messa in pressa dove rimane 12 ore in fase di criomacerazione pellicolare. Il mosto ottenuto resta 48 ore in decantazione alla temperatura di 4°C, viene poi travasato, eliminata la feccia e messo in condizione di fermentare a temperatura controllata di circa 17°C. Dopo la fase fermentativa il vino viene conservato per 3 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio alla temperatura di circa 10°. Seguono le operazioni di stabilizzazione proteica e tartarica e l’imbottigliamento, effettuato circa 6 mesi dopo la vendemmia per esaltarne ancor più la concentrazione aromatica e l’inconfondibile carattere.
Note di degustazione
All’occhio si presenta con un colore giallo brillante con riflessi leggermente dorati. Al naso sprigiona profumi fruttati con note di agrumi, frutti esotici, mela e pera. Leggermente erbaceo, con un intenso carattere minerale tendente al salmastro, in cui si ritrova la componente del Grechetto. Al palato conferma il suo fascino. L’armonia tra la freschezza e la componente acida, perfettamente bilanciate dalla pienezza e dalla rotondità del sapore, è completata dalla tipica mineralità dei terreni in cui affondano le radici delle vigne dell’Auramaris. Ottimo in abbinamento con frutti di mare e pesce.