Reviresco Morellino
Un intenso sorso di Toscana
Colore
Rosso rubino brillante
Sapore
Ciliegia, amarena e piccoli frutti rossi
Affinamento
10 mesi in tonneaux e 5 mesi in bottiglia

Scheda tecnica
produttore | Val di Toro |
provenienza | Toscana |
denominazione | DOCG Morellino di Scansano |
bottiglie prodotte | 10000 |
uvaggio | 100% Sangiovese |
categoria | Vino Rosato |
tipologia | Fermo secco |
servire a | 18-20° |
contenuto alcolico | 14,50% VOL |
formato | 0,75 l |
affinamento | 10 mesi in tonneaux e 5 mesi in bottiglia |
decantazione | 1 ora |
abbinamenti | Fettucine con ragù di coniglio |
informazioni legali | Contiene solfiti |
Vinificazione
L’uva viene raccolta a mano, selezionata su un tavolo di cernita vibrante e subito pigiadiraspata tenendola a temperatura di circa 18°C e condotta in vasche di cemento vetrificato termocondizionate. Dopo l’innesco della fermentazione, la temperatura viene gradualmente portata fino a un massimo di 28°C verso la fine del processo fermentativo. Durante la macerazione di circa 20 giorni vengono eseguiti rimontaggi e un delestage per aumentare l’estrazione. Segue la svinatura, la pressatura soffice delle vinacce e un primo travaso. Il vino svolge la malolattica in vasche di cemento vetrificate e poi in parte trasferito in tonneaux di rovere francese da 500 litri di secondo passaggio per circa 10 mesi.
Note di degustazione
Alla vista di colore rosso rubino luminoso, con riflessi brillanti a tinta porpora. Al naso emana un profumo fresco, fruttato, molto intenso ed espressivo. Si riconoscono note di frutti rossi maturi e di bosco. Al palato è morbido ed equilibrato, i tannini fitti e rotondi gli conferiscono notevole profondità e persistenza. Emergono le note succose della ciliegia e dell’amarena. La freschezza, la pulizia e l’intensità gustativa del frutto lo rendono molto invitante e gradevole, adatto ad accompagnare aperitivi, antipasti di terra, primi piatti a base di pasta e carne rossa.