Rosso Ribelle
La freschezza vibrante della Maremma
Colore
Rosso rubino intenso
Sapore
Frutti di bosco e vaniglia
Affinamento
Metà in cemento vetrificato e metà in tonneaux per 3 mesi

Scheda tecnica
produttore | Val di Toro |
provenienza | Toscana |
denominazione | DOC Maremma Toscana |
bottiglie prodotte | 20000 |
uvaggio | 100% Sangiovese |
categoria | Vino Rosso |
tipologia | Fermo secco |
servire a | 18-20° |
contenuto alcolico | 13% VOL |
formato | 0,75 l |
affinamento | 3 mesi in tonneaux di rovere |
decantazione | 1 ora |
abbinamenti | Primi piatti a base di carne, cacciagione |
informazioni legali | Contiene solfiti |
Vinificazione
L’uva viene raccolta a mano, selezionata su un tavolo di cernita vibrante e subito pigiadiraspata tenendola a temperatura di circa 18°C. Durante la macerazione, che avviene in vasche di cemento termocondizionate, vengono eseguiti rimontaggi giornalieri e un delestage di circa 20 giorni per aumentare l’estrazione. Segue la svinatura, la pressatura soffice delle vinacce e un primo travaso. Il vino svolge la malolattica nelle vasche di cemento vetrificate dove viene anche lasciato in parte ad invecchiare. Circa la metà viene trasferito in tonneaux di rovere da 500 litri di secondo passaggio per 3 mesi.
Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso. Profilo olfattivo piacevolmente elegante, con sentori di frutti di bosco, mora e ribes su tutti, accompagnati da una leggera nota speziata con sfumature di vaniglia. Un vino giovane e versatile, caratterizzato da un tannino delicato e una vivace freschezza, piacevolissima espressione del Sangiovese di Maremma.