K.I.S.
Keep It Sparkling
Il brio che non ti aspetti dalla Maremma
Colore
Rosa tenue
Sapore
Frutti rossi e fragola
Affinamento
6 mesi in acciaio

Scheda tecnica
produttore | Val di Toro |
provenienza | Toscana |
denominazione | DOC Maremma Toscana Rosato |
bottiglie prodotte | 6500 |
uvaggio | 100% Sangiovese |
categoria | Vino Rosato |
tipologia | Vino Spumante di Qualità Brut Rosè Metodo Charmat |
servire a | 6° |
contenuto alcolico | 12% VOL |
formato | 0,75 l |
affinamento | 5 mesi in acciaio |
decantazione | Da bere subito |
abbinamenti | Salumi e formaggi |
informazioni legali | Contiene solfiti |
Vinificazione
Le uve di Sangiovese vengono raccolte a mano ad Agosto. Dopo una pressatura soffice il mosto subisce una prima fermentazione. Aggiunto il Pié de Cuveé si avrà una seconda fermentazione della durata di circa 20 giorni durante i quali la massa viene agitata 1 o 2 volte al giorno. Finita quest’altra fermentazione, per ottenere la massima qualità, viene prolungata la permanenza sui lieviti con risospensione periodica delle fecce per circa 6 mesi. Questa tecnica fa si che le sostanze che i lieviti hanno assorbito durante la fermentazione vengano rilasciate di nuovo all’interno del vino durante la loro lisi e di arricchirne i composti derivanti dai lieviti, conferendo corposità e complessità al vino. La temperatura in queste fasi viene sempre mantenuta tra i 18° e 15° C. Finito l’affinamento lo spumante viene filtrato in ambiente iperbarico per eliminare i lieviti lisi. Segue un trattamento termico durante il quale si porta il vino spumante ad una temperatura di -4°C provocando così la precipitazione dell’acido tartarico. Viene quindi filtrato nuovamente e imbottigliato sempre in condizioni di temperatura costante e ambiente iperbarico.
Note di degustazione
Il perlage è fine e persistente, colore rosa tenue. Al naso si sprigionano piacevoli profumi di frutti rossi, tipici del Sangiovese, assieme alla fragola. Al palato è pieno ed elegante con una freschezza piacevole e persistente. Il retrogusto è lungo e avvolgente, con una sensazione di carezza fresca che persiste nella bocca. Ottimo come aperitivo e in perfetta armonia con salumi e formaggi. Si può osare anche con primi piatti delicati. E' sicuramente la bollicina che non ti aspetti dalla Maremma Toscana.